Argomento
- #Posizionamento nei risultati di ricerca
- #SEO
- #Efficienza di crawling
- #Contenuto duplicato
- #Tag canonical
Creato: 2024-08-07
Creato: 2024-08-07 17:39
Durante il processo di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), il 'tag canonical' svolge un ruolo estremamente importante. Il tag canonical risolve i problemi di contenuti duplicati nelle pagine web e aiuta i motori di ricerca a riconoscere la pagina corretta. In questo articolo, spiegheremo la definizione, l'importanza e il metodo di ottimizzazione del tag canonical in modo semplice e comprensibile.
Tag canonical
Il tag canonical è un elemento del codice HTML che indica ai motori di ricerca quale pagina web è la 'versione standard' (canonical). In poche parole, quando più URL hanno contenuti identici o molto simili, specifica quale pagina deve essere considerata la principale dal motore di ricerca.
Ad esempio, potremmo avere i seguenti URL:
Queste pagine potrebbero avere lo stesso contenuto, ma vengono comunque percepite come pagine separate dai rispettivi URL. In questo caso, il tag canonical viene utilizzato per comunicare ai motori di ricerca quale URL è quello 'standard'.
Aggiungendo questo codice nella sezione di tutte le pagine, i motori di ricerca riconosceranno https://example.com/page come la pagina principale.
Ad esempio, può essere utilizzato per i seguenti scopi.
Un blogger indipendente ha ricevuto una richiesta da parte della società A-News per scrivere una rubrica. A-News ha concesso il permesso di pubblicare gli articoli anche sul proprio blog personale. Tuttavia, A-News desiderava che l'articolo originale fosse indicato come quello pubblicato sul suo sito web, affinché i risultati di ricerca mostrassero principalmente gli articoli di A-News. In questo caso, si imposta il tag canonical sulla pagina blog.com/page per indicare che a-news.com/page è l'articolo originale.
Ma perché pubblicare l'articolo anche sul blog personale? Perché sul blog personale sono presenti altri articoli e, quando si pubblicano nuovi articoli, le visite alle pagine aumentano grazie ai collegamenti agli articoli preesistenti.
Impostare il tag canonical dal blog A al blog B non garantisce che i motori di ricerca mostrino sempre e solo gli articoli del blog B. Ciò può dipendere da diversi fattori, ma uno dei principali è la velocità di caricamento delle pagine del blog B. Se la velocità è bassa, il motore di ricerca potrebbe visualizzare gli articoli del blog A.
Il tag canonical è un elemento fondamentale per la SEO, in quanto risolve i problemi di contenuti duplicati e aiuta i motori di ricerca a riconoscere la pagina corretta. Ciò consente di mantenere e migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca e di migliorare l'efficienza di crawling.
Ottimizzando il tag canonical attraverso la scelta dell'URL corretto, l'utilizzo coerente, l'utilizzo del tag canonical di auto-riferimento, la gestione delle pagine dinamiche, la verifica delle impostazioni del CMS e l'utilizzo di Google Search Console, è possibile massimizzare le prestazioni SEO del sito web.
Si consiglia di impostare correttamente il tag canonical in tutte le pagine del sito web per offrire la migliore esperienza sia ai motori di ricerca che agli utenti.
Commenti0