Argomento
- #Posizionamento nei motori di ricerca
- #SEO del blog
- #Parole chiave
- #Accessibilità web
- #Attributo Alt immagine
Creato: 2024-09-23
Creato: 2024-09-23 14:56
Nell'ottimizzazione SEO, l'attributo alt di un'immagine è il testo che viene visualizzato al posto dell'immagine stessa se questa non viene caricata; è un elemento fondamentale per spiegare ai motori di ricerca il contenuto dell'immagine. L'attributo alt gioca un ruolo importante sia per l'accessibilità web che per la SEO.
Cos'è il valore alt nell'aggiunta di immagini per la SEO?
Ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO): I motori di ricerca non sono in grado di comprendere i file immagine in sé, quindi utilizzano il contenuto dell'attributo alt per capire di quale argomento tratta l'immagine. Questo permette all'immagine di apparire nei risultati di ricerca e migliora le prestazioni SEO generali del blog.
Accessibilità: Gli utenti ipovedenti utilizzano programmi chiamati lettori schermo per "ascoltare" i contenuti web. In questo caso, l'attributo alt legge la descrizione dell'immagine al posto dell'immagine stessa, aiutandoli a comprendere il contenuto.
Gestione degli errori di caricamento: Se un'immagine non viene caricata, l'attributo alt viene visualizzato come testo alternativo, permettendo ai visitatori di capire di cosa tratta l'immagine.
Scrivere in modo chiaro e conciso: Descrivete in modo semplice e chiaro cosa mostra l'immagine. Ad esempio, un'espressione come "montagna sotto un cielo blu" è appropriata. Parole come "immagine" o "foto" sono superflue.
Esempio:
❌ alt="Immagine"
✔ alt="Montagna innevata sotto un cielo blu"
Inserire naturalmente le parole chiave: Inserite naturalmente le parole chiave principali relative all'immagine. Tuttavia, l'inserimento eccessivo di parole chiave può essere considerato spam dai motori di ricerca.
Esempio:
❌ alt="Ottimizzazione immagini blog SEO parole chiave ottimizzazione immagini blog"
✔ alt="Guida all'ottimizzazione delle immagini del blog per la SEO"
Scrivere una descrizione correlata all'immagine: Se l'immagine è correlata al contenuto del testo, aggiungete una descrizione che lo rifletta. È importante aiutare il lettore a comprendere il contesto del testo guardando l'immagine.
Esempio:
❌ alt="SEO"
✔ alt="Come aumentare il traffico del sito web tramite la SEO"
Utilizzare un valore vuoto per le immagini decorative: Se l'immagine è decorativa e serve solo per il layout della pagina, lasciate vuoto l'attributo alt (alt=""). In questo modo, il lettore schermo ometterà informazioni inutili, offrendo un'esperienza migliore all'utente.
Esempio:
D. Devo inserire l'attributo alt in tutte le immagini?
R. Sì, è consigliabile inserire l'attributo alt in tutte le immagini. In particolare, è fondamentale aggiungere una descrizione alle immagini che trasmettono informazioni importanti o completano il contesto del testo.
D. L'attributo alt non dovrebbe essere troppo lungo?
R. Se è troppo lungo, potrebbe essere difficile per gli utenti di lettori schermo comprendere il contenuto. In genere, è consigliabile mantenerlo entro 125 caratteri.
D. Posso usare lo stesso attributo alt per immagini identiche che compaiono più volte?
R. Sì, non ci sono problemi nell'usare lo stesso attributo alt per immagini identiche. Tuttavia, se il contesto richiede descrizioni diverse, è meglio modificarlo di conseguenza.
Utilizzando correttamente l'attributo alt, si migliora la visibilità del blog nei motori di ricerca e si facilita l'accesso ai contenuti per tutti gli utenti.
Commenti0