- Guida ai prompt 101 - Introduzione
- Scopri come utilizzare Gemini per Google Workspace per aumentare la produttività con l'assistenza basata sull'intelligenza artificiale per la scrittura, l'organizzazione dei dati e molto altro.
Scrivere prompt efficaci
Fin dall'inizio, Google Workspace è stato progettato per consentire la collaborazione in tempo reale con altre persone. Ora puoi anche collaborare con l'IA utilizzando Gemini per Google Workspace per aumentare la produttività e la creatività senza sacrificare la privacy o la sicurezza. Le funzionalità integrate basate sull'IA generativa possono aiutarti a scrivere, organizzare, visualizzare, accelerare i flussi di lavoro, avere riunioni più ricche e molto altro, il tutto utilizzando le tue app preferite come Gmail, Google Documenti, Google Fogli, Google Meet e Google Presentazioni.
Questo libro fornisce le competenze fondamentali per scrivere prompt istruttivi ed efficaci quando si utilizza Gemini per Workspace, in modo da poter essere più produttivi ed efficienti nelle attività quotidiane. Puoi pensare a un prompt come a un'apertura di conversazione con il tuo assistente basato sull'IA. Potresti scrivere diversi prompt man mano che la conversazione procede. Sebbene le possibilità siano praticamente infinite, esistono best practice costanti che puoi utilizzare oggi stesso.
Ci sono quattro aree principali da considerare quando si scrive un prompt efficace. Non è necessario utilizzare tutte e quattro, ma usarne alcune sarà d'aiuto!
- Persona
- Compito
- Contesto
- Formato
Ecco un esempio di prompt che utilizza tutte e quattro le aree e che potrebbe funzionare bene in Gmail e Google Documenti:
✏️ Sei un responsabile di programma di Google Cloud. Redigi un'email di sintesi per [persona] in base a [dettagli sui documenti del programma pertinenti]. Limita a punti elenco.
Ecco alcuni suggerimenti rapidi per iniziare con Gemini per Workspace:
1. Utilizza il linguaggio naturale. Scrivi come se stessi parlando a un'altra persona. Esprimi pensieri completi in frasi complete.
2. Sii specifico e itera. Di' a Gemini per Workspace cosa deve fare (riassumere, scrivere, cambiare il tono, creare). Fornisci il più possibile contesto.
3. Sii conciso ed evita la complessità. Esponi la tua richiesta in modo breve, ma specifico. Evita il gergo.
4. Trasformalo in una conversazione. Affina i tuoi prompt se i risultati non soddisfano le tue aspettative o se ritieni che ci sia spazio per miglioramenti. Utilizza prompt di follow-up e un processo iterativo di revisione e perfezionamento per ottenere risultati migliori.
La creazione di prompt è un'arte. Probabilmente dovrai provare alcuni approcci diversi per il tuo prompt se non ottieni il risultato desiderato al primo tentativo. In base a quanto abbiamo appreso durante il nostro programma Workspace Labs, i prompt di maggior successo hanno una media di circa 21 parole, mentre i prompt che le persone spesso provano senza saperlo sono brevi, di solito meno di nove parole.
L'IA generativa e tutte le sue possibilità sono entusiasmanti, ma è ancora nuova. Anche se i nostri modelli migliorano ogni giorno, i nostri prompt possono a volte avere risposte imprevedibili.
Prima di mettere in azione un output di Gemini per Workspace, rivedilo per assicurarti che sia chiaro, pertinente e accurato. E ovviamente la cosa più importante da tenere a mente: l'IA generativa è pensata per aiutare gli umani, ma l'output finale è tuo.
I prompt di esempio in questa guida sono destinati a scopi illustrativi.
Indice
- Scrivere prompt efficaci
- Introduzione
- Servizio clienti
- Dirigenti e imprenditori
- Risorse umane
- Marketing
- Gestione progetti
- Vendite
- Migliorare la scrittura dei prompt
Commenti0